L’ addominoplastica è l’intervento di chirurgia estetica grazie al quale l’addome può tornare piatto eliminando l’antiestetico grembiule adiposo-cutaneo in eccesso e, in alcuni casi selezionati, ripristinando il tono muscolare della parete mediante la sutura dei muscoli addominali.

Durante la prima visita, vanno valutate le condizioni cliniche generali del paziente operando e viene spiegato l’intervento nei minimi dettagli. Verrano prescritti degli esami di routine e verrà valutata di eseguire contestualmente una liposcultura dei fianchi per rendere il risultato ancora più armonico e naturale.

L’intervento di addominoplastica dura in media circa due ore e mezza (la durata può variare dalla quantità di tessuto da asportare e dalla tecnica che si decide di utilizzare) viene eseguito in clinica, in anestesia generale ed è necessario il ricovero di una notte. L’intervento inizia con un’incisione sovrapubica che va appunto dal pube alle spine iliache bilateralmente e permette di scollare la parete addominale avendo cura di preservare l’ombelico che verrà riposizionato in un secondo momento nella sua nuova sede donando all’addome un aspetto perfettamente disteso e tonico. La cicatrice finale rimarrà sempre nascosta al di sotto della linea dello slip.

Il  post operatorio dell’intervento è caratterizzato da piccoli ematomi ed edemi associati a lievi fastidi che vengono sempre controllati con gli analgesici somministrati nelle successive 24 ore.  Al momento della dimissione verrà rinnovata la medicazione e prescritta la terapia domiciliare.

Si consiglia di rimanere a letto per 24 ore per poi riprendere gradualmente le attività nei successivi giorni, dopo di che si potrà rientrare tranquillamente al lavoro indossando una panciera contenitiva.

Il decorso post operatorio verrà costantemente seguito da controlli ambulatoriali.