L’intervento di lifting delle cosce è volto all’asportazione della cute e del grasso in eccesso in corrispondenza della regione interna delle cosce. Tale condizione, caratterizzata dalla rilassatezza dei tessuti con diminuzione dell’elasticità della pelle, può realizzarsi a causa dell’avanzare dell’età, oppure a seguito di gravidanze e di cospicui e repentini dimagrimenti soprattutto negli ex obesi che esitano in flaccidità ed eccesso cutaneo. La dieta e l’esercizio fisico da soli non possono eguagliare il risultato dell’intervento chirurgico.

Con questa operazione è quindi possibile migliorare il profilo interno delle cosce conferendo un aspetto di maggior tonicità ed eliminare il fastidio e l’infiammazione che talora occorrono a causa dello sfregamento della superficie interna degli arti durante il cammino o la corsa. In taluni casi è anche possibile combinare questa procedura con una lipoaspirazione o estendere il lifting alla superficie laterale delle cosce e glutei, e quindi effettuare un “lifting circonferenziale” delle cosce.

Non è un intervento diretto alla riduzione del peso ma serve come detto per asportare quanta più cute in eccesso è possibile.

Le smagliature, quando possibile, potranno essere rimosse con l’eccesso di cute che viene asportata.

La durata dell’intervento varia in rapporto alla quantità di tessuto da rimuovere ma generalmente dura 3-5 ore.

Generalmente, per tale operazione è necessaria una incisione nella parte interna della coscia. Le incisioni chirurgiche sono suturate con tecniche estetiche che permettono il miglior risultato finale possibile. Il risultato estetico del lifting delle cosce è di norma soddisfacente perché migliora esteticamente il profilo della coscia e corregge, anche se non sempre in modo completo, le irregolarità dovute alla perdita dell’elasticità cutanea. L’effetto migliorativo del lifting delle cosce risulta pienamente apprezzabile 3-6 mesi circa dopo l’intervento.

L’intervento viene eseguito in anestesia generale ed è necessario il ricovero in clinica.