L’intervento di blefaroplastica è l’intervento di chirurgia estetica che ringiovanisce lo sguardo, è uno dei più diffusi e richiesti sia dalle donne che dagli uomini fra i 35 e i 75 anni. La blefaroplastica si distingue in superiore e inferiore (borse sotto gli occhi). La blefaroplastica superiore si esegue nei casi di eccesso cutaneo nella palpebra superiore detta dermatocalasia e permette di eliminare le pliche palpebrali (ptosi palpebrale), le borse adipose e in alcuni casi anche di sollevare (se richiesto dal paziente) il canto esterno dell’occhio, sempre prestando particolare attenzione allo sguardo del paziente al fine di correggere ma non stravolgere i tratti del viso e dello sguardo.

La blefaroplastica inferiore permette di eliminare le  borse sotto gli occhi  che si formano a causa del  rilassamento del grasso endoorbitario che protrude all’esterno.

Nella maggior parte dei casi le borse di grasso possono essere eliminate senza incidere la pelle, attraverso una incisione praticata dall’interno (transcongiuntivale) quindi non si avranno cicatrici esterne di alcun genere.

Le cicatrici rimangono invisibili grazie all’ottima capacità di guarigione della cute perioculare.

L’intervento di blefaroplastica ha una durata di circa 40 minuti, generalmente non richiede il ricovero e viene svolto in assoluta sicurezza in ambulatorio chirurgico in anestesia locale, abbinata (su richiesta) a una leggera sedazione da parte dell’anestesista.

Il decorso post operatorio della blefaroplastica è solitamente rapido e indolore caratterizzato da lievi ematomi ed edemi. Dopo appena 5 giorni potranno essere rimossi i punti. Il ritorno alla vita sociale è più veloce grazie anche all’utilizzo del trucco. Il risultato della blefaroplastica è generalmente definitivo e permanente.