
Per il trattamento delle orecchie ad ansa o “a sventole”, oltre alla tradizionale otoplastica chirurgica, esiste un nuovissimo device dell’Allergan chiamato Earfold. Questo permette di risolvere il problema con un trattamento mininvasivo, che si esegue in anestesia locale, permette di correggere le orecchie ad ansa in 5-20 minuti. Dà un risultato immediatamente visibile e permanente.
Il trattamento con EarFold corregge in modo permanente le orecchie prominenti, sia negli adulti che nei bambini dai 7 anni d’età. La procedura prevede un piano di trattamento personalizzabile, attraverso l’utilizzo di preFold infatti è possibile visualizzare in anteprima il risultato e prevedere il grado di correzione ottenibile. In base a questa valutazione preliminare, il chirurgo determinerà il numero ottimale di impianti da utilizzare e la posizione migliore per ottenere il risultato desiderato.
Il device è costituito da una piccola clip in Nitinol, una particolare lega metallica, impiantabile e specificatamente progettata per mantenere la forma dell’orecchio prestabilita. Grazie a questa clip, earFold®consente di creare una nuova piega al livello dell’antelice (la parte cartilaginea dell’orecchio) o accentuare la piega naturale dell’orecchio, con una piccola incisione che richiede solo uno o due punti di sutura.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, durata di circa 20 minuti, dimissione immediata, non necessita di bendaggi e ha rapidi tempi di guarigione.