Il lifting diretto del sopracciglio consente di innalzare e quindi riposizionare i sopraccigli che hanno subito il cedimento strutturale dovuto all’invecchiamento.

Il lifting diretto del sopracciglio consente inoltre di correggere in qualche misura l’eccesso di cute della palpebra superiore e di  ripianare  le rughe presenti in corrispondenza della parte laterale dell’occhio (“zampe di gallina”).

Il risultato consisterà in uno sguardo più aperto e luminoso, meno invecchiato e triste, senza cambiare la forma degli occhi.

Questo intervento presenta diversi vantaggi, tra cui: gode di una invasività limitata, ha un basso rischio di complicazioni, permette di ottenere risultati più duraturi, permette di migliorare la forma e la posizione dei sopraccigli.

L’alternativa non chirurgica è rappresentata dal trattamento mediante inoculo di tossina botulinica, il cui effetto è ben più modesto e limitato a circa 4 mesi.

Viene eseguito in anestesia locale, è un intervento rapido poiché dura massimo un’ora, e consiste nell’asportazione di un a losanga di cute immediatamente sopra il sopracciglio, di forma accuratamente predeterminata. Le suture sono davvero minime, eseguite con un filo estetico sottile quanto un capello e residueranno cicatrici invisibili.

 

Le indicazioni pre operatorie sono: sospensione, 2 settimane prima,  assunzione di medicinali contenenti acido acetilsalicilico e sospendere possibilmente, 1 settimana prima il fumo.

 

Durante l’immediato post operatorio si avranno dei piccoli cerotti in corrispondenza dei sopraccigli e un possibile gonfiore a livello delle palpebre. Dopo 6 giorni verranno rimossi tutti i punti.

Il risultato estetico del lifting diretto del sopracciglio è di norma molto soddisfacente.