Il lifting del viso è un intervento di chirurgia estetica che permette di ottenere un ringiovanimento del volto, senza alterare la fisionomia del viso stesso quando questo viene eseguito nel corretto modo.

Il lifting cervico-facciale  permette di riposizionare correttamente strutture anatomiche del viso che per il trascorrere degli anni hanno subito l’azione della forza di gravità. E’ importante sottolineare che il lifting del viso non consiste solo nell’eliminare della pelle in eccesso, ma nel riposizionamento dei tessuti sottostanti.

I pazienti candidati per questo intervento hanno generalmente una età dai 45 anni in su, anni in cui si assiste a un cedimento dello zigomo  e di tutto il terzo medio del viso, quindi a un approfondimento del solco naso-palpebrale e ad un eccesso cutaneo che interessa il profilo mandibolare. E’ importante valutare, inoltre, la qualità e l’elasticità della pelle e della struttura muscolare. Come unica indicazione pre operatoria è consigliabile sospendere il fumo di sigarette due settimane prima dell’intervento per evitare problemi di sofferenza della pelle e di cicatrizzazione.

L’operazione di lifting del viso può essere praticata in anestesia generale con una o due notti di ricovero in clinica, o in anestesia locale con sedazione. Nei casi in cui non è necessario un importante riposizionamento dei tessuti, si può optare per eseguire un mini-lifting, ovvero un intervento molto simile sia nelle indicazioni chirurgiche che nella tecnica, che però è meno invasivo rispetto al precedente; il mini-lifting del viso viene eseguito infatti sempre in anestesia locale con una leggera sedazione, e la degenza può anche essere di tipo day surgery.
L’intervento ha una durata di circa due ore e termina con un bendaggio che deve essere tenuto per 24 ore.

Per i primi 2-3 giorni è possibile che si presentino ecchimosi ed edema che andranno via via scomparendo. I punti di sutura davanti l’orecchio verranno rimossi dopo 5 giorni, mentre quelli tra i capelli dopo 14 giorni.
Il giorno dopo l’intervento il paziente potrà lavare i capelli, mentre la normale attività lavorativa potrà essere ripresa anche dopo 10 giorni.

Le incisioni saranno praticamente invisibili perché nascoste tra i capelli o davanti all’orecchio. Un chirurgo esperto, inoltre, sa bene che è importante non sottoporre la pelle ad un’eccessiva tensione per evitare che le cicatrici siano visibili.

E’ possibile associare altri interventi di chirurgia estetica con il lifting del viso, se non particolarmente impegnativi per il paziente. In particolare, questa operazione viene spesso associata alla blefaroplastica e alcune volte anche alla rinoplastica.