L’epilazione, che elimina il pelo alla radice agendo direttamente sul bulbo pilifero, è di gran lunga vincente rispetto alla depilazione con rasoi o con creme che inoltre spesso e volentieri comportano stati irritativi della pelle, dermatiti,  peli incarniti e infezioni.  Di fondamentale importanza sono i risultati più duraturi che con determinate macchine, come il nostro Soprano Ice, diventano definitivi.

Servono varie sedute (dalle 8 a 10) in base alla tipologia di pelo e di colore della pelle. Si può fare il trattamento anche con pelle abbronzata, grazie alla nuovissima tecnologia del nostro Soprano Ice, e le sedute vanno distanziate di circa 30 giorni l’una dall’altra. E’ una macchina medicale, veloce e indolore, differente da quelle che si trovano nei centri estetici come luce pulsata, laser a diodi, terapia fotodinamica, e va quindi utilizzata da personale medico altamente specializzato.

Ovviamente la durata di ogni seduta dipende dalle zone da trattare, quindi ogni singolo trattamento può durare da pochi minuti fino a 30 minuti circa.

La tecnologia di raffredamento di Soprano permette di effettuare il trattamento in maniera indolore garantendo ottimi risultati anche in termini di comfort.

Rispetto al medico che può utilizzare il laser di ultima generazione, l’estetista usa una luce pulsata meno potente, per cui sono necessarie molte più sedute per ottenere un effetto esteticamente apprezzabile. A fronte di un impegno economico inferiore a seduta, le innumerevoli sedute di luce pulsata, a fine trattamento, causano costi superiori, risultati inferiori e un maggiore impegno di tempo.

Alcune precauzioni da osservare in caso di trattamento: meglio  evitare l’epilazione laser in concomitanza di terapie orali con cortisonici ad alte dosi, antibiotici, terapie ormonali sostitutive particolari, farmaci immunosoppressori e fotosensibilizzanti (come l’isotretinoina per l’acne). In questi casi il rischio è provocare pigmentazioni cutanee o produrre un effetto solo temporaneo della diminuzione dei peli.

Inoltre si deve evitare la ceretta nelle due settimane precedenti al trattamento, mentre va fatta la depilazione con rasoio la sera prima del trattamento.

Dopo aver effettuato il trattamento, g
eneralmente non è necessaria alcuna accortezza nell’immediato post, però in rari casi di pelle ipersensibile è consigliabile usare creme lenitive e antinfiammatorie naturali. Ad esempio, è utilissimo un composto di mirra, acido ellagico e melatonina, o altre creme lenitive ed emollienti.  Poi, sulle zone trattate esposte alla luce del sole, come ad esempio il viso, è essenziale usare un filtro con protezione alta (SPF 50) anche in inverno.