
Un nuovo approccio per il trattamento anti-età, non solo del viso e del collo ma anche del corpo, è rappresentato dalla biorivitalizzazione con i fili in PDO (polidiossanone), procedura medica caratterizzata da una minima invasività e che offre risultati naturali.
La procedura consiste nel posizionare i fili, montati su aghi molto piccoli e sottili, nel derma facilitando il riposizionamento parziale della pelle cadente. I fili biorivitalizzanti non sostituiscono il lifting chirurgico (come fili sospensione) richiedendo, mediamente, 10 minuti di trattamento.
L’azione dei fili non è quella di lift immediato, ma di maggiore compattezza cutanea.
La biostimolazione avviene grazie a sottilissimi fili in PDO (polidiossanone) riassorbibile e antimicrobici. Il filo in PDO assorbibile è posizionato all’interno di un ago sottilissimo che viene inserito delicatamente nel tessuto. Una volta che l’ago è inserito, lo stesso viene sfilato ed il filo resta impiantato nei tessuti. Il trattamento, anche se poco fastidioso, viene eseguito con anestesia locale (crema anestetica).
Il risultato è naturale, progressivo e sempre più gradevole nel tempo migliorando, giorno dopo giorno, l’incarnato che acquista lucentezza, compattezza e tonicità. Dopo circa 2 giorni è visibile un importante effetto di tonificazione e di sostegno ai tessuti lassi. Inoltre, questo trattamento stimola e aumenta il metabolismo ed il flusso sanguigno delle zone trattate, con conseguente miglioramento della luminosità cutanea.
Dopo circa 6 – 8 mesi i fili in PDO sono stati completamente riassorbiti mediante azione idrolitica, in maniera del tutto naturale ed innocua, ma la biostimolazione e l’effetto lifting durano ancora, poiché il supporto meccanico prodotto dai fili, stabile per 6-8 mesi, avrà generato una importante stimolazione endogena i cui benefici saranno visibili molto più a lungo.
I migliori candidati per questo trattamento sono donne e uomini che iniziano a sperimentare il comparire di rughe nella fronte con cute rilassata nel viso (guancia, sopracciglia, palpebra inferiore, profilo mandibolare), nel collo e nel corpo (addome, fianchi, interno cosce, braccia, glutei).