L’infoltimento dei capelli consiste nell’inoculo di  PRP (Plasma Ricco di Piastrine) a livello del cuoio capelluto, dove è presente una alopecia areata o un semplice diradamento. E’ un trattamento terapeutico di supporto al trapianto di capelli, completamente naturale e non chirurgico, ma che spesso è richiesto pur senza prevedere il trapianto vero e proprio. Grazie al contenuto di cellule mesenchimali autologhe contenenti fattori di crescita piastrinici, questo trattamento permette di arrestare o per lo meno rallentare la caduta dei capelli, andando a rinvigorire quelli presenti e a rigenerare i tessuti trattati, favorendo il recupero di tutti i bulbi pilo-sebacei dormienti, quindi stimolando la produzione dei capelli.

Studi scientifici di rilevanza mondiale dimostrano l’efficacia del PRP in diversi campi della medicina, tra cui: Dermatologia, Odontoiatria, Ortopedia, Tricologia, Medicina estetica e sportiva.
La sicurezza e la validità delle infiltrazioni di PRP nella stimolazione della crescita dei capelli è ampiamente riconosciuta da più di un decennio e confermata da tutta una serie di casi successo.

Ovviamente, per ottenere risultati visibili occorre ripetere più sedute e non fermarsi ad una soltanto. Il PRP non permette di riavere i capelli perduti con l’alopecia, questo è possibile solo attraverso il trapianto di capelli ma, come già anticipato, il PRP aiuta a rallentare la caduta dei capelli e a volte ad arrestarla del tutto perché va ad agire direttamente al bulbo, rafforzandolo. Per questo motivo è un trattamento molto consigliato.

Il PRP permette inoltre di recuperare anche tutti quei capelli miniaturizzati, molto sottili e visibilmente indeboliti il cui bulbo non sia ancora morto ma atrofizzato e quindi a breve destinato a morire. In pazienti con capelli sottili e soggetti a caduta più sedute di PRP garantiranno l’ispessimento dei loro capelli, che appariranno più sani e forti nel giro di un anno.

 

Il trattamento è semplice ma deve essere effettuato da mani esperte: il sangue viene centrifugato per ricavare plasma sanguigno ad alta concentrazione di piastrine(PRP). Il plasma sarà poi separato dal resto del sangue ed utilizzato per il trattamento; il PRP pronto è iniettato nel cuoio capelluto attraverso micropunture effettuate da aghi molto sottili. I fattori tissutali stimolano le cellule staminali presenti nei tessuti sottoposti al trapianto a migliorare lo stato dei bulbi piliferi favorendo una crescita più sana del capello.

Non è necessaria alcuna anestesia per effettuare il trattamento.