
La mesoterapia è una procedura di medicina estetica indicata per il trattamento della cellulite, per la lassità cutanea, per l’insufficienza veno-linfatica e per le adiposità distrettuali.
Lo scopo di questa terapia è favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, disintossicare l’organismo e migliorare tonicità ed elasticità della cute. Le zone che possono essere trattate sono in genere i fianchi, l’addome, i glutei, l’interno coscia, i trocanteri (porzione esterna delle cosce), braccia, collo e viso.
La mesoterapia consiste nell’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci in piccole dosi attraverso aghi molto sottili ed impercettibili del calibro di circa 4 mm.
I farmaci utilizzati sono drenanti, lipolitici e biorivitalizzanti. A seconda dell’inestetismo da trattare si possono mixare i farmaci a disposizione, non occorre praticare anestesia in quanto la mesoterapia è solo leggermente fastidiosa. Solitamente un ciclo di mesoterapia comprende da 10 sedute con frequenza settimanale, e successivamente da una di mantenimento mensile per stabilizzare i risultati ottenuti. Non vi sono particolari controindicazioni, al di fuori di gravidanza ed allattamento. Nella zona trattata comparirà un pomfo, ovvero un gonfiore localizzato di pochi mm, che tenderà a riassorbirsi nelle ore successive al trattamento. Possibile lo sviluppo di lividi che comunque spariranno in poco tempo.