
Il botulino e’ una sostanza che inibisce temporaneamente la contrazione dei muscoli mimici; tale sostanza è utilizzata da anni anche in altri campi medici per correggere disturbi legati alla eccessiva contrattilità muscolare.
Il botulino ha l’effetto di rilassare solo il muscolo nel quale viene iniettato e viene utilizzato in quantità minime adeguate risultato che si vuole ottenere.
La tossina botulinica è indicata per il trattamento delle rughe da espressione (dinamiche) della parte superiore del volto (fronte e regione perioculare) e per le rughe glabellari (cioè delle rughe che si formano tra le sopracciglia).
Il trattamento con la tossina botulinica non richiede alcun tipo di anestesia essendo praticamente indolore e il trattamento dura 2-3 minuti.
In base al tipo di tossina e alla sua diluizione il trattamento dura circa 4-5 mesi. I risultati sono variabili e dipendenti da paziente a paziente. Il trattamento può essere ripetuto anche 3-4 volte l’anno. Le iniezioni di quantità adeguata di botulino garantiscono sempre un’espressione naturale e non alterano mai la fisionomia del volto.
In caso di interruzione del trattamento le rughe d’espressione cominceranno gradatamente a ricomparire, ma la situazione non sarà mai peggiore di quella di partenza.
E’ un ottimo trattamento, sicuro ed efficace, che se eseguito su soggetti giovani (24-25 anni) serve a prevenire le rughe che, se trattate in età avanzata, difficilmente scompariranno del tutto.
La tossina botulinica è differente dai fillers. Il botulino è indicato per il trattamento delle rughe d’espressione (rughe dinamiche) provocate dalla contrazione dei muscoli facciali. I fillers, invece, sono utilizzati per la correzione delle rughe statiche dovute all’invecchiamento della pelle che tende con il passare del tempo a perdere la propria capacità di rigenerare il tessuto sottocutaneo creando degli avvallamenti. I fillers vengono utilizzati per riempire tali avvallamenti risollevando la cute e spianando le rughe.